Ovada, un murale per la consapevolezza della tutela dell’acqua

Visite: 78
Tempo di lettura:1 Minuti, 59 Secondi

di Nico Colani

Pubblicità


Gli studenti della Classe 2 G della scuola secondaria di I grado di Tortona – I.C. Tortona A., hanno realizzato il secondo dei due murale dal titolo ‘ACQUA PULITA, FONTE DI VITA’,
presso la scuola secondaria di I grado, ‘Sandro Pertini’.
Attraverso l’approfondimento, il confronto e l’elaborazione, le classi che hanno partecipato
al concorso hanno presentato un proprio bozzetto per la realizzazione del murale, dando
spazio alla fantasia, creatività e originalità, facendosi promotrici di una campagna di
divulgazione di valori e di buone prassi.


Un progetto, battezzato “Beretrasparente – H2O for Future – Acqua, bene prezioso per il
futuro – a.s. 2024/2025″.
Il murale è stato dipinto dal gruppo di ragazzi, dopo che una commissione di esperti ha
selezionato due elaborati sotto la guida di Giulia Dall’Ara e Inchiostro Festival. Gli
studenti sono stati seguiti dall’insegnate d’Arte, Tiziana Bisio.
Il progetto è di Egato6 e dell’associazione ‘Inchiostro Festival’, con il patrocinio della
Provincia di Alessandria e dei Comuni di Acqui Terme e Ovada, in loco Istruttore Direttivo
Responsabile del servizio comunicazione e tutela del consumatore dell’A.ato6, Ortensia
Clerici, che spiega che il progetto #beretrasparente, si riferisce alla promozione di un
consumo consapevole dell’acqua e del risparmio idrico.
Il tutto nasce dall’esigenza di far conoscere la filiera e la qualità dell’acqua del rubinetto, un
bene comune da salvaguardare, il quale è a disposizione di tutti i cittadini, un bere bene,
sicuro, pulito e controllato che deve essere tutelato, ricordando che l’acqua è alla base di
tutte le forme di vita che conosciamo e senza questa preziosa risorsa, non avrebbe
nemmeno avuto origine la Terra.


All’evento del murale era presente l’Assessore Sabrina Caneva “con deleghe alla Cultura –
Istruzione – Formazione Professionale – Politiche Giovanili – Volontariato e Turismo.”
Sempre disponibile e cordiale, l’assessore è stata presente come brillante accompagnatrice
degli studenti per far conoscere Ovada, offrendo anche loro la Focaccia, un gradito premio
di conforto prodotta sapientemente ad Ovada.
Tutte le classi che si sono iscritte al concorso e che hanno presentato il proprio bozzetto
hanno diritto ad un buono del valore di 100€ da spendersi in materiale scolastico,
preferibilmente acquistate presso attività commerciali del territorio.


Le due classi vincitrici verranno inoltre premiate con 2 computer portatili (uno per classe)
del valore di circa 750 € cadauno, nel contesto di ‘Inchiostro Festival’ che si terrà il 13, 14 e
15 giugno 2025 in Piazza Santa Maria di Castello ad Alessandria.
AlessandriaSarà e OmniWebTv: il vostro punto di riferimento per
l’informazione