Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Hand in Hand, una borsa a rappresentare il Piemonte

Visite: 171
Tempo di lettura:54 Secondi

di Nataly Ottino

Pubblicità

Dal 2020, Fendi ha lanciato il progetto “Hand in Hand”, con l’obiettivo di fondere l’artigianato
italiano e l’abilità dei maestri artigiani con l’inconfondibile stile e qualità garantita dal marchio
Fendi. Il nome “Hand in Hand”, traducibile letteralmente come “Di mano in mano”, evoca
immediatamente le antiche lavorazioni artigianali italiane, dai merletti alle lavorazioni dei
metalli. Per dare forma a questo progetto, Fendi ha scelto la sua iconica baguette,
affidandola alle mani esperte di venti artigiani, uno per ciascuna regione d’Italia.
Consolata Pralormo Design ha partecipato creando la “Fendi Hand in Hand Piemonte”.
Ispirandosi all’antica arte del ricamo “bandera”, conosciuto anche come “pittura ad ago” e
tradizionalmente apprezzato dalla nobiltà piemontese, la borsa presenta motivi floreali
classici nei delicati colori del rosa, blu e verde. Queste tonalità si armonizzano perfettamente
con le sfumature marroni del celebre motivo in rilievo Fendi, arricchito dalle inconfondibili
“F”. Il manico e la chiusura clutch in pelle martellata e pitonata di colore nero si combinano
con i dettagli dorati dei ganci e della fibbia, su cui spiccano le iconiche “F” rovesciate,
simbolo distintivo del brand.

Potrebbe interessarti