Vai al contenuto
www.AlessandriaSarà.it www.AlessandriaSarà.it
www.AlessandriaSarà.it www.AlessandriaSarà.it
  • Home
  • Alessandria
    • Alessandrino
  • Territorio
    • Acqui
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Appennino
    • Tuttocittà
    • Frazioni e sobborghi
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Cultura
  • Contatti
  • Canavesanoedintorni
  • IlGiornalediValenza
  • GiornaleLombardoVeneto

News

Tamburello Muro B/C, Basaluzzo perde a Camerano
Badminton, doppi rosa vincenti per Boccardo Novi nel Challenge
La nuova Guida turistica (interattiva) della Bassa Valle Scrivia di Angelo Bottiroli
Luigi Marattin e la missione possibile del Partito liberaldemocratico
Nel fine settimana a Rosignano la 2 giorni della gola con Edoardo Raspelli
Ovada, doppia presentazione per la brava Alessandra Carati
Novi Ligure, annullo filatelico per la Giornata Mondiale delle api
Alessandria, arriva Sinistra Italiana: Spineto segretario cittadino
Tamburello Muro B/C, Basaluzzo perde a Camerano
Badminton, doppi rosa vincenti per Boccardo Novi nel Challenge
La nuova Guida turistica (interattiva) della Bassa Valle Scrivia di Angelo Bottiroli
Luigi Marattin e la missione possibile del Partito liberaldemocratico
Nel fine settimana a Rosignano la 2 giorni della gola con Edoardo Raspelli
Ovada, doppia presentazione per la brava Alessandra Carati
Novi Ligure, annullo filatelico per la Giornata Mondiale delle api
Alessandria, arriva Sinistra Italiana: Spineto segretario cittadino
30 Settembre 2024 Cultura

Il “Vinci Fermi Nervi” tra i protagonisti del Festival dell’ambiente e della sostenibilità

Dal 30 settembre all’8 ottobre Alessandria sarà teatro della prima edizione del Festival dell’Ambiente e della Sostenibilità . L’iniziativa, promossa da una rete di enti pubblici e privati, ha l’obiettivo di coinvolgere città e cittadini su tematiche importanti quali sostenibilità ambientale, sociale ed economica in un’ottica di tutela del territorio. L’Istituto Vinci Nervi Fermi sarà […]

Pubblicità
Redazione
Continua a leggere
30 Settembre 2024 Cultura

La Malanotte di Renato Vallanzasca in un libro confessione

di Guido Michelone È notizia di qualche giorno fa il trasferimento di Renato Vallanzasca dal carcere di Bollate in una casa di cura specializzata nei malati di alzheimer nel Veronese. Vallanzasca, il bel René o il cosiddetto bandito dagli occhi di ghiaccio o ancora il Dillinger della Comasina è forse il fuorilegge più noto nella […]

Massimo Iaretti
Continua a leggere
1 Ottobre 2024 Alessandria, Economia, In primo piano

Alessandria, la Giornata della Sostenibilità organizzata dal Gruppo Amag

di Dante Paolo Ferraris Martedì 1° ottobre in Alessandria in piazza Divina Provvidenza e al parco Carrà ha avuto luogo la Giornata della Sostenibilità organizzata dal Gruppo Amag. il parco Carrà ha ospitato la sezione ambiente e sostenibilità, mentre in piazza Divina Provvidenza ci si occuperà di prevenzione, educazione e sicurezza stradale, mobilità sostenibile, soccorso […]

Massimo Iaretti
Continua a leggere
3 Ottobre 2024 Alessandria, Curioscittà, In primo piano

Alessandria, EscoBar dove è nato il ‘marocchino’

di Sara Bovone Dalla Piazzetta della Lega Lombarda, dove convergono le vie centrali della città, si respira spesso aria di festa: i bambini giocano, gli adulti si fermano per scambiare due parole, e oggi come nel corso della storia di Alessandria, rimane un punto di ritrovo per tutti. Osservo le persone dal tavolino del bar […]

Massimo Iaretti
Continua a leggere
3 Ottobre 2024 Cultura

L’angolo del libro, ‘Conosci l’estate’ di Simona Tanzini

di Patrizia Monzeglio Un romanzo può piacere per tanti motivi, “Conosci l’estate” di Simona Tanzini si stacca dall’affollata pattuglia dei libri gialli più o meno anonimi per il suo stile singolare che fin dalle prime pagine colpisce il lettore. La scrittura è brillante, immediata, con frasi brevi e veloci battute. È un romanzo che si […]

Massimo Iaretti
Continua a leggere
5 Ottobre 2024 Alessandria, Sport

Alessandria nell’Olimpo del volley tra Sesia Tanaro e Ticino

Si è tenuta venerdì a Novara, nell’auditorium del Banco BPM, l’edizione 2024 dell’Oscar del Volley, cerimonia con la quale la FIPAV consegna i premi ed i riconoscimenti per la passata stagione. Nell’occasione sono stati ‘puntati i riflettori’ sull’attività svolta dal Comitatoe dalle Società di un territorio che copre le cinque province del Piemonte orientale (Alessandria,Biella, […]

Massimo Iaretti
Continua a leggere
6 Ottobre 2024 Alessandria, Cultura

Alessandria, Giuseppe Verdi al Vetus

Sabato 5 ottobre nella sala del Broletto nel palazzo Vetus di Alessandria e’ andata in scena una bellissima piece teatrale scritta e diretta dal preside dell’ Istituto Paolo e Rita Borsellino di Valenza Maurizio Primo Carandini Giuseppe Verdi e’ stato interpretato da Luigi scala insieme agli altri bravissimi attori Gabriele Stillitano e Giada Deganutti Lo […]

Massimo Iaretti
Continua a leggere
7 Ottobre 2024 Alessandria, Cultura, In primo piano

Un libro sull’immortale Eleonora Duse il 18 all’Ottobre Alessandrino

di Maddalena Fusetto Nel mese di ottobre Alessandria si dedica alla settima arte con un ricco calendario di eventi, che, iniziato lo scorso 28 settembre, si protrarrà fino a fine mese.Molti gli ospiti che animeranno gli appuntamenti culturali, tra cui Pierpaolo Spollon, Daniele Luchetti,Milena Vukotic, Neri Marcorè, Pif, Pilar Fogliati, Vinicio Marchioni.Imperdibile la presentazione del […]

Massimo Iaretti
Continua a leggere
11 Ottobre 2024 Alessandrino, Cultura, In primo piano

Pietra Marazzi, gli Rdv della Provincia ancora protagonisti

Nei giorni scorsi il Servizio di Protezione Civile della Provincia di Alessandria in collaborazione con oil Comune di Pietra Marazzi ha organizzato un attività addestrativa di protezione civile nell’ambito del corso di aggiornamento dei Reporter Digitali Volontari. I Reporter Digitali Volontari (RdV) sono dei volontari che collaborano con la Protezione Civile provinciale per informare la […]

Massimo Iaretti
Continua a leggere
13 Ottobre 2024 Alessandria, Cronaca, In primo piano

Io non rischio ha fatto tappa ad Alessandria

Anche quest’anno i volontari della protezione civile sono scesi in strada per spiegare quali sono le calamita’ da cui difendersi e come farlo nell’ambito della Campagna “Io non rischio” voluta dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, dall’Anpas, dall’ ANCI e con importante coordinamento della Regione Piemonte. I comunicatori delle Associazioni due fiumi di Alessandria, l’Associazione […]

Massimo Iaretti
Continua a leggere

Articoli recenti

  • Tamburello Muro B/C, Basaluzzo perde a Camerano
  • Badminton, doppi rosa vincenti per Boccardo Novi nel Challenge
  • La nuova Guida turistica (interattiva) della Bassa Valle Scrivia di Angelo Bottiroli
  • Luigi Marattin e la missione possibile del Partito liberaldemocratico
  • Nel fine settimana a Rosignano la 2 giorni della gola con Edoardo Raspelli

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024

Categorie

  • A un'ora d'auto
  • Acqui
  • Alessandria
  • Alessandrino
  • Altra categoria
  • Andar per mostre
  • Appennino
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curioscittà
  • Economia
  • Fiera
  • Frazioni e sobborghi
  • In primo piano
  • Istruzione e scuola
  • La nostra Lisondria
  • Lavoro
  • meteo
  • Moda
  • Moda ieri e oggi
  • Novi Ligure
  • Ovada
  • Politica
  • Ritmo della noche
  • Scuola
  • Sport
  • Territorio
  • Tuttocittà

"Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica perchè viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa. Non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. "

  • Home
  • Privacy Policy
  • Legal policy
  • Cookie policy

Copyright 2025 AlessandriaSarà | Powered By SpiceThemes