

Badminton, Ambrogini d’oro a Sommacampagna
Due fronti differenti, due palestre diverse nelle quali contemporaneamente gli atleti del Boccardo Novi hanno lottato in questa fine settimana per la vittoria che sarà agguantata solamente da Margherita Ambrogini in quel di Sommacampagna mentre la società biancoceleste nel concentramento piemontese della Serie C si piazzava al secondo posto battuta da un Acqui che poteva schierare, come da regolamento federale, il top dei suoi atleti, non avendo i caldamente partecipazione ne ai Campionati a Squadre di Serie A piuttosto che a quelli di B.



Il coach Alessandro Stan si schierava quindi gli sotto Stefano Torrielli, Francesco Trucco e Hamad Nasir nonché la giovane albese Petra Feciale in prestito così come Baskar Vanitha Assswanth dal BC Milano, Francesco Motta e la rientrante Anna Boveri.
Risultato del derby a favore degli acquesi di Fabio Tomasello per 5 a zero, che gli permetterà di partecipare alla fase finale che determinerà i club che potranno salire nella categoria superiore.
I novesi si rifaranno sui sabaudi del CUS Torino vincendo per 4 a 1, rendendo meno amara la giornata che però veniva illuminata dal successo in terra veneta, come anticipato, della Ambrogini nel Challenge “Caselle” , che si allenava purndosi nella Città del Santo per motivi di studio, ha mantenuto la tessera della società del presidente Teodor Stan. Dopo essere arrivati terza nel Misto, assieme al suo compagno di gioco del Padova Badminton Gianluca Marchioro, superati dalla coppia Guzzago-Facchetti del Chiari si toglie la soddisfazione di vincere nel Singolare Senior, in una cavalcata che la vedeva chiudere gli incontri senza concedere alle avversarie di arrivare alla doppia cifra alla fine dei set, con l’eccezione di Alice Usan dello Sport Academy di Arcole, l’unica che nella finalissima è riuscita a strappargli 12 punti nel secondo game.
Prossimo appuntamento per i giocatori del club di Via Ferrando “Scrivia” il torneo giovanile internazionale di Bolzano dove saranno presenti, oltre a Tommaso Trezza e Hamad Nasir, tante nazionali delle squadre Under di mezza Europa.