Si avvicinano i lavori straordinari per la messa in sicurezza del ponte Piota “che ha già ha quasi 90 anni”, come aveva ricordato Enrico Bussalino, presidente della Provincia di Alessandria all’epoca del primo incontro pubblico. Il sindaco di Lerma, Bruno Aloisio, ha confermato che per risolvere la chiusura del ponte sul torrente Piota si farà il guado, una decisione fresca di questi primi giorni di febbraio. Il primo cittadino di Lerma ha voluto un riscontro con i sindaci dei Comuni dell’Unione Montana Dal Tobbio al Colma e la Provincia per capire quale fosse l’intenzione predominante, con la breve apertura del cantiere che provocherà problemi e disagi per tutta l’area interessata. Questo passaggio è stato voluto dal sindaco Aloisio, come lui stesso ha confermato, per capire se tutti erano d’accordo. Come si erà subdorato, la costruzione del guado non era scontata, ma sicuramente l’impegno per far sì che il guado fosse realizzato, c’è stato. Saranno presenti i volontari della Protezione Civile del centro zona che si metteranno infatti a disposizione per il servizio di controllo necessario in caso di allerta, in quanto il guado in caso di pioggia, potrebbe essere portato via dalla acque del fiume, per questo la vigilanza è estremamente importante. Per ragioni di sicurezza, il guado sul Piota sarà utilizzabile indicativamente solo nelle ore di luce. Il cantiere si svilupperà nel periodo estivo con l’orario indicativo fissato tra le 06:00 e le 22:00. Aloisio conferma che ci sarà l’installazione della segnaletica necessaria, e in caso di allerta, il passaggio sarà chiuso, salvo i mezzi di soccorso sanitario e dei Vigili del Fuoco che potranno transitare se le condizioni non saranno critiche. Bus e mezzi pesanti non potranno invece transitare. La spesa prevista per il guado sarà tra 70 e 80 mila euro. Quando le cose saranno definite, il Comune convocherà l’incontro pubblico per informare la popolazione e smentirà anche le voci inattendibili corse in questi mesi. I lavori dovranno partire dopo il termine dell’anno scolastico in corso per creare meno disagi. L’ordine dei lavori iniziale sarà la parte che prevede lavori sulle pile all’altezza dell’alveo, quindi senza disagio per la circolazione. Si sa che cittadini con attività commerciali sia a Lerma che il località limitrofe accuseranno dei disagi ma questi fortunatamente saranno limitati solamente durante il secondo periodo che seguirà quello iniziale. E’ importante ricordare che l’intervento sul ponte è estremamente necessario per una struttura che presenta ormai decadenze strutturali, e inoltre, la carreggiata stretta, rimane pericolosa in caso di incidente, anche dovuto alle obsolete protezioni laterali che sono poco più che una ringhiera da balcone.
I dettagli sulla gestione del guado saranno definiti all’interno della convenzione che l’Unione stipulerà con la Provincia.
Nico Colani 09 febbraio 2025 per AlessandriaSarà AlessandriaSarà e OmniWebTv: il vostro punto di riferimento per l’informazione