Sabato 20 settembre alle 19,30 partirà dalla Stazione ferroviaria di Tortona la Pedalata Notturna tra Tortona e Viguzzolo, sulla pista ciclabile che collega i due Comuni. L’evento, ad iscrizione gratuita, è organizzato dal Comune di Tortona in collaborazione con l’associazione FIAB Tortona sezione Malabrocca e il Comune di Viguzzolo, fa parte del più ampio progetto “Derthona in Bici” finanziato nell’ambito del bando “Bici in Comune” promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani per il tramite di Sport e Salute S.p.A e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. “La Pedalata Notturna del 20 settembre è il primo di quattro eventi legati al bando “Bici in Comune” – ha dichiarato l’Assessore Giordana Tramarin – che il Comune di Tortona realizzerà in collaborazione con i partner del progetto: Comune di Viguzzolo, FIAB Tortona, I Colli di Coppi A.S.D., Azalai A.S.D. e Quarto Piemonte S.r.l, con il supporto dell’associazione Enjoy The Trail A.S.D. Proprio Enjoy the Trail sarà l’organizzatore del prossimo evento previsto nel mese di ottobre. Siamo orgogliosi di dare il via a questa serie di iniziative che inaugurano le attività legate al bando ministeriale che comprendono anche interventi di miglioramento della pista ciclabile Tortona-Viguzzolo sia dal punto di vista di fruibilità e sicurezza, sia per quanto riguarda la promozione del cicloturismo”. La Pedalata Notturna è inserita nel calendario delle manifestazioni della città di Tortona, in quello del settembre Viguzzolese e tra gli eventi per la Settimana della Mobilità Sostenibile. “La nostra pedalata prende ispirazione dal Festival del ciclista lento di Ferrara – sottolinea la FIAB Tortona – e proprio come a Ferrara, anche qui si premia l’ultimo, con un riconoscimento simbolico consegnato dalla nipote del ciclista Luigi Malabrocca, Serena, che da anni custodisce la memoria delle gesta del nonno e promuove il ciclismo degli ultimi”. La manifestazione avrà il supporto e l’assistenza di accompagnatori cicloturistici certificati dalla Regione Piemonte, della Croce Rossa in bicicletta, della Polizia locale e della Protezione civile. Per l’occasione saranno messe a disposizione, tramite un noleggio agevolato, alcune e-bike che saranno a disposizione di chi ne avrà piacere o necessità. All’arrivo a Viguzzolo, dopo un ristoro offerto ai partecipanti, si assisterà al progetto-spettacolo di Serena Malabrocca “L’ultima Malabrocca. Mio nonno la maglia nera”, per far conoscere la storia del nonno, nato a Tortona nel 1920 ricordato, oltre che per le sue vittorie, per essersi aggiudicato per ben due volte la Maglia Nera del Giro d’Italia, che per sei anni tra il 1946 e il 1950 ha premiato l’ultimo in classifica. Al termine dello spettacolo si effettuerà un breve giro cicloturistico in Viguzzolo e quindi si rientrerà a Tortona, per il bicchiere della staffa e la premiazione del ciclista più lento con la “Maglia Nera” di FIAB Tortona, prima dell’arrivederci al prossimo anno. PROGRAMMA Ore 19,00 – Ritrovo in stazione a Tortona.
Pubblicità
Inaugurazione del Progetto “Derthona in Bici” saluti delle autorità. Ore 19,30 – Partenza per Viguzzolo. Ore 20,15 – Pieve di Viguzzolo – Ristoro a buffet. Ore 21,00 – Dentro la Pieve – “L’ultima Malabrocca. Mio nonno la maglia nera”. Racconti di Serena Malabrocca. Musiche dal vivo di Fabrizio Ofria e Max Bove. Ore 22,00 – Giro cicloturistico notturno a Viguzzolo e rientro a Tortona Ore 22,45 – Tortona – Bicchiere della staffa e cerimonia di premiazione della maglia nera che si aggiudicherà il partecipante che si è rivelato più lento durante il percorso. Lunghezza percorso: circa 10 km interamente pianeggianti e asfaltati. Difficoltà percorso: facile, adatto a tutti, con qualsiasi tipologia di bicicletta, purché in buono stato di manutenzione. Si raccomanda un abbigliamento ben visibile, e l’utilizzo di scarpe chiuse e del casco. Obbligatorie per legge le luci anteriori e posteriori e il campanello. Ai primi 50 iscritti sarà consegnata una figurina di Luigi Malabrocca. Possibilità di noleggio e-bike al prezzo calmierato di 15€. Info: sport@comune.tortona.al.it oppure fiabtortona@gmail.com Modulo per le iscrizioni gratuite: https://forms.gle/AFyTGzpN4TwAk2E37