
L’ANGOLO DEL FILM. “PALAZZINA LAF”, l’impegno civile di Michele Riondino
È disponibile su Raiplay “Palazzina Laf”, il film che ha rappresenta l’esordio alla regia di…
LIBRI LUOGHI SCRITTORI. “I FIORI OSCURI DEL LAGO” di Graziella Costanzo
Sara Audisio si è guadagnata negli anni il soprannome di “Miss Marple di Borgo Vanchiglia”,…
L’ANGOLO DEL FILM. “FUORI”, un momento nella vita di Goliarda Sapienza.
E alla fine ci si arrende, una recensione va fatta, anche se con una certa…
Alessandria, la memoria della Resistenza nel romanzo di Patrizia Monzeglio
Sabato 10 maggio 2025 alle ore 17.00 ad Alessandria, nelle Sale d’Arte di Via Machiavelli…
L’ANGOLO DEL FILM. “L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI”, l’esordio alla regia di Claudio Bisio.
Che cosa vuol dire essere bambini? Che cosa voleva dire esserlo nella Roma fascista del…
LA RESISTENZA NEL MONFERRATO, IL RUOLO DI BEPPE FENOGLIO E DELLE MISSIONI ALLEATE
Interessanti approfondimenti sulla figura di Beppe Fenoglio e sul ruolo svolto dallo scrittore a supporto…
IL PARTIGIANO FENOGLIO, DALLE LANGHE AL MONFERRATO
Siamo abituati a pensare a Beppe Fenoglio come cantore delle Langhe e stupisce i più…
L’ANGOLO DEL LIBRO. “LA PARTE DELL’ALTRO”: come sarebbe stato se…
«Adolf Hitler: respinto», «Adolf H.: ammesso», due distinti incipit per un capitolo intitolato “L’attimo che…
L’ANGOLO DEL FILM – LE ASSAGGIATRICI, uno sguardo particolare sulla guerra
Nelle guerre i vissuti individuali possono avere molte cose in comune, la fame, il freddo,…
“La valigia di zia Elsa”, il nuovo romanzo di Patrizia Monzeglio.
di Massimo Iaretti A tre anni di distanza da “La ragione del silenzio” è uscito…