Vai al contenuto
www.AlessandriaSarà.it www.AlessandriaSarà.it
www.AlessandriaSarà.it www.AlessandriaSarà.it
  • Home
  • Alessandria
    • Alessandrino
  • Territorio
    • Acqui
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Appennino
    • Tuttocittà
    • Frazioni e sobborghi
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Cultura
  • Contatti
  • Canavesanoedintorni
  • IlGiornalediValenza
  • GiornaleLombardoVeneto

News

Tortona, cambio al comando della compagnia Guardia di Finanza
ENTE DI GOVERNO DELL’AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 6 ALESSANDRINO COMUNICATO STAMPA Inaugurazione cisterna Montecastello L’acqua è vita, ma se l’acqua non c’è? Fiumi e laghi ai minimi storici, problemi di sversamenti in acqua, ondate di caldo e scarsità d’acqua sempre più frequenti: è evidente che bisogna correre ai ripari su più fronti con soluzioni di breve e lungo termine. “Questo progetto rappresenta un utilissimo aiuto per la nostra comunità al fine affrontare le eventuali emergenze che si possono presentare sul nostro territorio. Nel 2020 Montecastello ha dovuto procedere alla chiusura definitiva dell’unico pozzo di approvvigionamento della rete idrica per la presenza di sostanze Pfas, obbligando il gestore ad attivare un’interconnessione con altre reti acquedottistiche. Tutto ciò dimostra la necessità di avere sempre a disposizione sistemi efficaci e pratici per gestire situazioni imprevedibili. Grazie al contributo di Egato6 e il conseguente acquisto delle due cisterne dotate di sistema di distribuzione, si è in grado di garantire in tempi rapidi l’approvvigionamento idrico alla popolazione” - dichiara il Sindaco Gianluca Penna. “L’esperienza degli scorsi anni - afferma il Presidente dell’Egato6 Giacomo Perocchio - ci ha insegnato che tra le soluzioni concrete che possono essere messe in pratica per far fronte alle situazioni di emergenza che si verificano sul territorio, è avere idonei sistemi di stoccaggio mobile per acqua potabile da mettere a disposizione della cittadinanza per approvvigionarsi in situazioni di emergenza. A tal fine questa Egato6 ha deciso di avviare il “progetto Acqua d’Emergenza” per i Comuni interessati e ricadenti nell’ATO6 alessandrino. L’idea è quella di contribuire all’acquisto da parte dei Comuni di cisterne mobili.” L’Egato6 ha messo a disposizione un contributo per un importo massimo pari a € 5.000 per i Comuni che ne hanno fatto richiesta. “Nell’assegnare i fondi – precisa il direttore dell’Egato6 Adriano Simoni – è stata data la priorità ai comuni che negli anni 2022 e 2023 hanno subito maggiormente gli effetti della crisi idrica emanando specifiche ordinanze”. Il finanziamento è servito per l’acquisto di cisterne mobili da qualche metro cubo che siano facili da maneggiare e da poter piazzare in punti strategici per distribuire acqua in caso di interruzioni del servizio con la clausola di fare rete tra i vari comuni e dare in prestito le cisterne in caso di bisogno. Il Comune di Montecastello, tra i beneficiari del contributo, ha acquistato due cisterne ed è lieto di annunciarne l’inaugurazione giovedì 31 luglio ore 10 presso l’impianto Amag Reti Idriche in Via Isorella a Montecastello e invita tutta la cittadinanza a partecipare.
PROGETTO “ACQUA D’EMERGENZA”
Il Villa Sparina Gavi 2023 finisce sul New York Times
Novi Ligure, salvata al San Giacomo bambina di 11 anni in arresto cardiaco
Alessandro Haber
OVADA: Alessandro Haber legge Bukowski: la vocegraffiante della poesia a Sconfinamenti 2025
Calendario A3 2025-26. Il commento del DS Stefano Negrini
Raf in concerto al Savona Downtown Music Festival
L’ANGOLO DEL FILM. “IL MAESTRO E MARGHERITA”, i manoscritti che non bruciano.
Tortona, cambio al comando della compagnia Guardia di Finanza
ENTE DI GOVERNO DELL’AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 6 ALESSANDRINO COMUNICATO STAMPA Inaugurazione cisterna Montecastello L’acqua è vita, ma se l’acqua non c’è? Fiumi e laghi ai minimi storici, problemi di sversamenti in acqua, ondate di caldo e scarsità d’acqua sempre più frequenti: è evidente che bisogna correre ai ripari su più fronti con soluzioni di breve e lungo termine. “Questo progetto rappresenta un utilissimo aiuto per la nostra comunità al fine affrontare le eventuali emergenze che si possono presentare sul nostro territorio. Nel 2020 Montecastello ha dovuto procedere alla chiusura definitiva dell’unico pozzo di approvvigionamento della rete idrica per la presenza di sostanze Pfas, obbligando il gestore ad attivare un’interconnessione con altre reti acquedottistiche. Tutto ciò dimostra la necessità di avere sempre a disposizione sistemi efficaci e pratici per gestire situazioni imprevedibili. Grazie al contributo di Egato6 e il conseguente acquisto delle due cisterne dotate di sistema di distribuzione, si è in grado di garantire in tempi rapidi l’approvvigionamento idrico alla popolazione” - dichiara il Sindaco Gianluca Penna. “L’esperienza degli scorsi anni - afferma il Presidente dell’Egato6 Giacomo Perocchio - ci ha insegnato che tra le soluzioni concrete che possono essere messe in pratica per far fronte alle situazioni di emergenza che si verificano sul territorio, è avere idonei sistemi di stoccaggio mobile per acqua potabile da mettere a disposizione della cittadinanza per approvvigionarsi in situazioni di emergenza. A tal fine questa Egato6 ha deciso di avviare il “progetto Acqua d’Emergenza” per i Comuni interessati e ricadenti nell’ATO6 alessandrino. L’idea è quella di contribuire all’acquisto da parte dei Comuni di cisterne mobili.” L’Egato6 ha messo a disposizione un contributo per un importo massimo pari a € 5.000 per i Comuni che ne hanno fatto richiesta. “Nell’assegnare i fondi – precisa il direttore dell’Egato6 Adriano Simoni – è stata data la priorità ai comuni che negli anni 2022 e 2023 hanno subito maggiormente gli effetti della crisi idrica emanando specifiche ordinanze”. Il finanziamento è servito per l’acquisto di cisterne mobili da qualche metro cubo che siano facili da maneggiare e da poter piazzare in punti strategici per distribuire acqua in caso di interruzioni del servizio con la clausola di fare rete tra i vari comuni e dare in prestito le cisterne in caso di bisogno. Il Comune di Montecastello, tra i beneficiari del contributo, ha acquistato due cisterne ed è lieto di annunciarne l’inaugurazione giovedì 31 luglio ore 10 presso l’impianto Amag Reti Idriche in Via Isorella a Montecastello e invita tutta la cittadinanza a partecipare.
PROGETTO “ACQUA D’EMERGENZA”
Il Villa Sparina Gavi 2023 finisce sul New York Times
Novi Ligure, salvata al San Giacomo bambina di 11 anni in arresto cardiaco
Alessandro Haber
OVADA: Alessandro Haber legge Bukowski: la vocegraffiante della poesia a Sconfinamenti 2025
Calendario A3 2025-26. Il commento del DS Stefano Negrini
Raf in concerto al Savona Downtown Music Festival
L’ANGOLO DEL FILM. “IL MAESTRO E MARGHERITA”, i manoscritti che non bruciano.
21 Luglio 2025
Economia In primo piano Novi Ligure

Il Villa Sparina Gavi 2023 finisce sul New York Times

Il “Villa Sparina Gavi 2023” è finito sul New York Times, selezionato da Eric Asimov,…

Leggi il seguito

Articoli recenti

  • Tortona, cambio al comando della compagnia Guardia di Finanza
  • PROGETTO “ACQUA D’EMERGENZA”
  • Il Villa Sparina Gavi 2023 finisce sul New York Times
  • Novi Ligure, salvata al San Giacomo bambina di 11 anni in arresto cardiaco
  • OVADA: Alessandro Haber legge Bukowski: la vocegraffiante della poesia a Sconfinamenti 2025

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024

Categorie

  • A un'ora d'auto
  • Acqui
  • Alessandria
  • Alessandrino
  • Altra categoria
  • Andar per mostre
  • Appennino
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curioscittà
  • Economia
  • Fiera
  • Frazioni e sobborghi
  • In primo piano
  • Istruzione e scuola
  • La nostra Lisondria
  • Lavoro
  • meteo
  • Moda
  • Moda ieri e oggi
  • Novi Ligure
  • Ovada
  • Politica
  • Ritmo della noche
  • Scuola
  • Sport
  • Territorio
  • Tuttocittà

"Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica perchè viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa. Non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. "

  • Home
  • Privacy Policy
  • Legal policy
  • Cookie policy

Copyright 2025 AlessandriaSarà | Powered By SpiceThemes