
L’ANGOLO DEL FILM – LE ASSAGGIATRICI, uno sguardo particolare sulla guerra
Nelle guerre i vissuti individuali possono avere molte cose in comune, la fame, il freddo,…
L’ANGOLO DEL FILM: “IL NIBBIO”, a vent’anni dal sequestro di Giuliana Sgrena
«Ricordi il sequestro di Giuliana Sgrena?» Il nome mi dice qualcosa, ma sono passati venti…
L’ANGOLO DEL FILM – ”IL SEME DEL FICO SACRO”, potente metafora delle dinamiche umane
Ha vinto il “Premio Speciale della Giuria” a Cannes ed è candidato agli Oscar nella…
L’ANGOLO DEL FILM – “THE BRUTALIST” la libertà e l’arte fra sogno e mercato
“The Brutalist” è un film che non ti togli dalla testa. Almeno per un po’.…
L’ANGOLO DEL FILM – “DIAMANTI”, omaggio alle donne, omaggio al cinema
Il cinema, nel cinema, per il cinema. Sì, è così. Özpetek, nel suo ultimo film…
L’ANGOLO DEL FILM: “CONCLAVE”, quando l’elezione di un Papa diventa un thriller
Gli intrighi di palazzo hanno un loro fascino, se poi il palazzo è il Vaticano,…
L’ANGOLO DEL FILM – “LA STANZA ACCANTO”: Almodóvar e la dignità della morte
«Merito una buona morte» dice Martha a Ingrid, protagoniste dell’ultimo film di Pedro Almodóvar interpretate…