Palazzo Ghilini tra “I luoghi del cuore” del FAI
Palazzo Ghilini, uno degli edifici storici più importanti e monumentali di Alessandria, sede dell’Amministrazione Provinciale e della Prefettura, candidato nella dodicesima edizione dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal FAI.
La candidatura è stata presentata giovedì 16 gennaio proprio in una delle splendide sale di rappresentanza di Palazzo Ghilini, alla presenza del Presidente della Provincia Luigi Benzi e della referente regionale del FAI Piemonte Ileana Gatti Spriano.
Palazzo Ghilini definito “il vero palazzo reale della città di Alessandria” è un autentico gioiello dall’architettura in stile barocco piemontese. Il marchese Tommaso Ottaviano Antonio Ghilini lo fece edificare nel XVIII secolo su progetto dell’architetto astigiano Benedetto Alfieri.
Presenta una facciata imponente e severa, in cui il protagonista è il portone di ingresso, sovrastato dalla balconata che copre la larghezza di tre finestre. Nelle sue sale oltre la celebre famiglia Ghilini, dimorò anche Napoleone Bonaparte. Infatti la storia della famiglia Ghilini è legata alla storia della Città di Alessandria fin dalla sua fondazione che gli diede vescovi, cardinali, letterati, capitani d’arme e diplomatici.
Questa iniziativa costituisce sicuramente un altro importante passo per la valorizzazione dei beni artistici e architettonici di Alessandria.
La partecipazione al censimento è gratuita e aperta a tutti e si possono votare più luoghi, ma per ognuno è possibile esprimere solo un voto.
Inoltre è possibile esprimere il voto dei luoghi del cuore anche online accedendo al sito www.fondoambiente.it oppure attraverso il modulo cartaceo scaricabile dalla scheda del luogo