Nella sala dell’ Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, è stata raccontata una parte della grande storia del ciclismo, autore Beppe Conti con il suo libro “Imprese Leggendarie del ciclismo”.
L’apertura della serata ha visto il presidente Mario Arosio ricordare i 15 anni dell’enoteca, e l’impegno di promuovere il territorio tramite il vino e prodotti pregiati di altissimo livello. L’enoteca apre con la 3° edizione di “Mercoledì è Sport” con la presenza di Beppe Conti, serata organizzata con il patrocinio del comune di Ovada, alla quale era presente anche il vice sindaco Mario Esposito. Dopo le presentazioni e ringraziamenti di rito, la parola è passata a Edoardo Schettino che dialogherà con Beppe Conti.
L’autore del libro “Imprese Leggendarie Del Ciclismo”, racconta in modo scorrevole eventi storici nel campo del ciclismo, che hanno interessato una trentina di protagonisti, con aneddoti e imprese di 30 campioni. Conti precisa che ne potrebbe citare altrettanti personaggi, ma giustamente il libro sarebbe diventato un eneide, quindi si presume che non farà mancare in prossime edizioni, con altri storie di altri atleti del ciclismo. Per chi fosse interessato, i personaggi di questo libro sono:Giovanni Gerbi, Costante Girandengo, Ottavio Bottecchia, Alfredo Binda, Learco Guerra, Gino Bartali, Fausto Coppi, Hugo Kobler, Fiorenzo Magni, Antonio Maspes, Gastonre Nancini, Charly Gaul, Ercole Baldini, Jacques Anquetil, Vittoria Adorni, Eddy Merckx, Luis Ocafia, Felice Gimondi, Bernard Hinault, Felice Gimondi, Francesco Moser, Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Marco Pantani, Paolo Bettini, Alberto Contador, Vincenzo Nibali, Chris Froome, Filippo Carma, e Tadej Pogačar.
Riferirvi tutti gli aneddoti che ha raccontato Beppe Conti non avrebbe lo stesso valore che sentirli raccontare da lui con enfasi di una grande memoria storica del ciclismo, ma potrete ascoltarlo in tv nelle cronache sportive. Francamente qualsiasi accenno a quello che Beppe Conti ha allegramente raccontato nel giro di un’ora in enoteca, toglierebbe la sorpresa di quello che si potrà leggere nel libro. E l’autore lo ha scritto talmente bene che leggerlo sarà come ascoltare Beppe Conti mentre racconta 110 anni di ciclismo in ogni riga.
Al link di seguito potrete ascoltarlo in 5 spezzoni video di 2 minuti circa e potrete visionare la galleria fotografica, il tutto a cura di Nico Colani.