L’APPARTENENZA POLITICA HA VINTO SUL CRITERIO DELLA RAPPRESENTANZA TERRITORIALE? ALLORA HA PERSO IL MONFERRATO.

MONFERRATO: Ravetti/Chiesa: “L’appartenenza politica ha vinto sul criterio della rappresentanza territoriale?”

Visite: 19
Pubblicità
Tempo di lettura:58 Secondi

di Massimo Iaretti

Pubblicità

Nomina nel cda dell’Associazione “I paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero Monferrato.” “L’APPARTENENZA POLITICA HA VINTO SUL CRITERIO DELLA RAPPRESENTANZA TERRITORIALE? ALLORA HA PERSO IL MONFERRATO.

“Siamo a conoscenza della designazione da parte del Presidente della Provincia di Alessandria di un rappresentante nel Consiglio di amministrazione dell’Associazione – I paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero Monferrato -. Come ben descritto sul sito online, l’Associazione rappresenta il referente principale per la moltitudine di soggetti del territorio coinvolti e, in tale veste, è incaricata dell’attuazione delle strategie e dei progetti del Piano di gestione e del relativo Piano di Monitoraggio.

Ovviamente il Presidente era libero di nominare chi voleva e, per essere chiari, ha nominato una persona che gode della nostra stima e del nostro rispetto istituzionale. Ma la logica seguita pare essere prioritariamente quella dell’appartenenza politica, una logica che rafforza la presenza dei partiti di destra nel Consiglio di amministrazione ma che ha come conseguenza quella d’aver privato di una sua rappresentanza il territorio della core zone Unesco del Monferrato casalese.

Un vero peccato”.

Domenico Ravetti – Vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte
Cesare Chiesa – sindaco di Rosignano Monferrato

Potrebbe interessarti