Prende via il progetto SALUTE a domicilio, ovvero Camper della Salute”. L’iniziativa decorrerà dal 20 di agosto 2025, ogni 3° MERCOLEDÌ del mese, con orario dalle 08:00 alle 09:00
nel posteggio adiacente alla Farmacia.
Le modalità operative per accedere al servizio sono le seguenti:
1. PRESCRIZIONE SU RICETTA DEMATERIALIZZATA da parte dei medici di assistenza primaria e dei pediatri di libera scelta (solo per minori >13 anni) delle analisi di routine;
2. PRENOTAZIONE TELEFONICA DIRETTA al numero 0143.826659 da parte dell’assistito dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 10, almeno tre giorni prima la data di effettuazione del prelievo:
3. CONSEGNA REFERTI:
– on-line per via telematica tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico; il cittadino deve essere in possesso delle credenziali di identità digitale (SPID) e richiedere, al momento dell’accettazione del prelievo, il ritiro on-line, oltre ad aver pagato il ticket, se non esente;
– on-line utilizzando, per l’accesso al servizio, il proprio codice fiscale ed il numero di tessera sanitaria; il referto sarà ritirabile solo se è stato richiesto in fase di accettazione e all’assistito sarà stampato un Codice Lettura Referti che dovrà essere utilizzato in fase di download al link:
https://sansol.isan.csi.it/la-mia-salute
– presso gli sportelli amministrativi del Distretto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 9.00.
Successivamente, il servizio sarà implementato con le altre attività previste dal progetto, quali:
• diagnostica rapida tramite Point of Care Test – POCT (ematocrito, emoglobina, elettroliti, emogasanalisi, ecc.)
Le iniziative del Comune di Lerma sono fatti concreti; si ringrazia tutta la Giunta e Fabrizio Basilio Consigliere comunale a Lerma per questo progetto che agevola i cittadini soprattutto le persone anziane e quelle prive di mezzi . Di seguito l’intervista con il Consigliere Basilio.