EGATO6 e Acqui Terme Romana: un binomio vincente per educare al valore dell’acqua attraverso la grande storia dell’Impero Romano Parte dall’Acquese – e in particolare da Aquae Statiellae, l’odierna Acqui Terme – il primo progetto di divulgazione e promozione scientifica del ricco patrimonio archeologico e naturalistico intitolato Acqui Terme Romana. L’Ente di Governo dell’Ambito Territoriale Ottimale n. 6 Alessandrino – EGATO6 conferma la propria partecipazione come main sponsor e partner tecnico di un percorso educativo e divulgativo ispirato al valore identitario e centrale della gestione e del rispetto della risorsa idrica. Grazie a un proficuo tavolo di lavoro composto dallo staff tecnico di EGATO6 e dal team di Acqui Terme Romana, promosso dal Comune di Acqui Terme in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria e Asti, è stato possibile istituire una serie di appuntamenti e percorsi didattici per insegnare come, già all’epoca degli antichi Romani, la gestione consapevole dell’acqua fosse fondamentale per il benessere della collettività. Numerosi gli eventi dedicati al tema “AQUA”, promossi dal progetto Acqui Terme Romana:
Pubblicità
AQUA – In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il 21 marzo scorso si è svolto ad Acqui Terme un incontro di studi dedicato all’importanza dei corsi d’acqua e al loro impatto sul territorio. Un viaggio tra natura, storia e archeologia.
ACQUI TERME ROMANA – Scuola – Nel mese di aprile, oltre 300 alunni delle scuole primarie e dell’infanzia dell’Acquese hanno partecipato in anteprima al nuovo percorso didattico: un itinerario tra i siti archeologici della città e il Civico Museo, con laboratori didattici, una caccia al tesoro e una nuova sala cinema dedicata alla visione di un documentario interattivo sul valore identitario dell’acqua e sul lavoro quotidiano svolto da EGATO6 per la sua tutela. Il nuovo percorso di visita ACQUI TERME ROMANA – Scuola rappresenta un’importante strategia di incremento delle visite scolastiche a favore di tutti gli istituti scolastici italiani. Quale ulteriore esempio di sinergia e proficua programmazione nel mese di maggio, proprio nel seno delle progettualità della Città di Acqui Terme presso il futuro polo museale e didattico di Piazza M.Ferraris, è stato realizzato il murale #beretrasparente H2O for Future – Acqua bene prezioso per il futuro, progetto promosso da EGATO6 e rivolto alle scuole secondarie di primo grado.
Successo senza precedenti, con il tutto esaurito, per gli eventi:
NOTTE AL MUSEO – Notte Europea dei Musei ICOM (17/05)
TERRA – La Cucina dell’Antica Roma (22/05)
VITA – LUDI AQUENSES – Rassegna di Teatro Antico (23/05) Eventi realizzati in collaborazione con gli istituti scolastici locali che hanno creato un forte avvicinamento al grande weekend rievocativo e culturale previsto per il 6-7-8 giugno ad Acqui Terme. Anche quest’anno EGATO6 sarà al fianco dello staff di Acqui Terme Romana nei momenti cardine della manifestazione. Attraverso un affascinante percorso gratuito presso il Castello dei Paleologi e il Bird Garden, sede del Civico Museo Archeologico, bambini e famiglie potranno vivere un’esperienza immersiva con la partecipazione di
associazioni locali e gruppi storici provenienti da tutta Italia, selezionati per l’elevata professionalità e il rigore scientifico e filologico. Un vero e proprio viaggio nel tempo con giochi, laboratori, premi e gadget offerti da EGATO6. “Non possiamo che dirci soddisfatti del grande lavoro svolto all’interno del progetto Acqui Terme Romana” – dichiara Giacomo Perocchio, Presidente di EGATO6 – “Trasmettere l’importanza e il valore identitario della cura per la risorsa idrica, soprattutto verso le fasce più giovani, è di vitale importanza per la nascita di un autentico spirito di tutela e rispetto. Un plauso a tutti i professionisti, accademici, associazioni e operatori coinvolti sinergicamente in un progetto che non solo valorizza, ma promuove un patrimonio naturale, storico e artistico senza eguali.” Per maggiori informazioni sul progetto: www.acquitermeromana.it