
Edoardo Raspelli cronista di nera a inizio carriera e ‘Il delitto della Cattolica’ un caso mai risolto
di Massimo Iaretti Edoardo Raspelli è noto a livello nazionale come giornalista, gastronomo e conduttore…
Novi Ligure, i 70 anni del G-Stack tra storia e innovazione verso le stelle
il Comune di Novi Ligure, la Fondazione Acos per la Cultura, Spazio alla Conoscenza e…
Cosa resta dell’eredità di Franco Basaglia a 100 anni dalla sua nascita
“E mi no firmo (io non firmo) è la frase in dialetto veneto che Franco…
La croce verde di Alessandria si dota di una piccola biblioteca
Voluta dai volontari della Croce Verde di Alessandria, la piccola Biblioteca è un piccolo angolo…
I corzetti, storie di donne cibi e territori
di Massimo IarettiI corzetti sono una pasta dalla storia plurisecolare, contesa e incredibilmente ingarbugliata. Questo…
Alessandria, presentata la stagione teatrale
di Maddalena Fusetto “Il coinvolgimento è il cuore della missione di Piemonte dal Vivo: creare…
Senecio, l’antico che guarda all’oggi
di Gianni Caccia Senecio nasce da un’intuizione di Emilio Piccolo, docente di Lettere al Liceo…
Girovagando per il Piemonte a Fresonara
Domenica 27 ottobre Fresonara ospitera presso la biblioteca comunale alle ore 17.30 l'autore dei 4…
Il premio ‘Parole in Collina’ giunge nella Città di Alessandria
Sabato 26 ottobre, alle 16.30, presso Palazzo Cuttica (Via Parma 1), ad Alessandria, nell’ambito del percorso del Premio di narrativa “PAROLE IN…
Terzo, i 25 anni ben portati del concorso Guido Gozzano
di Gianni Caccia Domenica 20 ottobre, alle ore 16, presso la Sala Benzi di Terzo…