È ufficialmente uscito il calendario del campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26: la Negrini CTE Acqui Terme farà parte per il terzo anno consecutivo del Girone Bianco, un raggruppamento che si preannuncia competitivo ed equilibrato dove ritroverà alcune avversarie già affrontate nelle due precedenti stagioni ed altre novità.
Pubblicità
La stagione prenderà il via domenica 19 ottobre, con l’esordio esterno sull’ostico campo del CUS Cagliari, impianto dove i termali non sono mai riusciti ad imporsi ed avversaria con cui i termali si sono imposti soltanto una volta su quattro.
Un vero e proprio tabù, come sottolinea il direttore sportivo Stefano Negrini: «Sapevamo già che avremmo iniziato fuori casa, perché il Palazzetto di Valenza non era disponibile in quel weekend per via di una manifestazione. Subito una trasferta in Sardegna contro una squadra che ci ha sempre fatto tribolare: l’abbiamo affrontata l’anno scorso e due stagioni fa, e abbiamo sempre perso. La Sardegna, in generale, è un campo ostico per noi».
Un campionato che si preannuncia molto competitivo: «Tuttavia – aggiunge Negrini – La premessa che va fatta è che squadre cosiddette materasso non ce ne sono ed ogni partita sarà difficile, dopo l’esordio in Sardegna abbiamo l’altra squadra cagliaritana Sarroch che si è rinforzata rispetto all’anno scorso e poi abbiamo il turno di riposo»
Nel girone di andata gli scontri diretti tutti in casa, un fattore che va sfruttato al massimo senza commettere false partenze: «Nel girone abbiamo in casa le squadre più attrezzate per il salto di categoria. Per questa ragione il nostro cammino debba partire subito al massimo e sarà fondamentale partire forte e sfruttare a pieno il periodo che va da ottobre fino a Natale. Perché poi, nel ritorno, ci ritroveremo a giocare tutti gli scontri diretti in trasferta», spiega ancora il DS acquese.
«Avremo un ciclo particolarmente concentrato subito dopo Natale tra fine dicembre e inizio gennaio: Giocheremo il 28 dicembre l’ultima del girone di ritorno, poi il 3 gennaio e il giorno dell’Epifania, in trasferta contro Sarroch. Non potremo sfruttare la festività per avere grande pubblico, essendo festività e gare lontano da casa. In più, l’8 gennaio ci aspetta il primo turno di Coppa Italia”
Il girone bianco si preannuncia molto equilibrato: «È un girone molto equilibrato sull’alto, dove tutte le squadre, anche quelle che sono salite, si sono rinforzate. Credo che se non si parte subito col piede giusto, il rischio è di arrivare a dicembre già penalizzati, avendo appunto il vantaggio, la possibilità di giocarci al massimo le partite più importanti in casa nel girone di andata».