ALESSANDRIA: CASTELLAZZO BORMIDA 80° MOTORADUNO INTERNAZIONALE

ALESSANDRIA: Castellazzo Bormida 80° Motoraduno Internazionale

Visite: 12
Pubblicità
Tempo di lettura:5 Minuti, 16 Secondi

di Nico Colani

Pubblicità

In Alessandria in Viale Della Repubblica (Giardini Pubblici) 80° raduno Internazionale “MADONNA DEI CENTAURI”, nelle giornate del 11/12/13 luglio 2025. Il raduno come tutti gli anni avvicina migliaia di motociclisti. Un incontro spettacolare da non perdere, ospitato ormai da 80 anni a Castellazzo Bormida. Questo raduno prevede un programma vasto, come potrete leggere nel programma ufficiale allegato con date e orari.

UNA BREVE STORIA

La storia della Madonna dei Centauri a Castellazzo Bormida risale al 1630, quando un’epidemia di peste colpì la zona. Giovanni Viola, un abitante del luogo, costruì una piccola chiesa in ringraziamento per la protezione della Vergine Maria. La chiesa, intitolata alla Madonna Vergine della Creta e delle Grazie, ospitava un quadro della Vergine col Bambino, identico a quello venerato nel Santuario della Madonna di Crea.

Eventi chiave nella storia del santuario

  • 1631: Costruzione della prima chiesa da parte di Giovanni Viola
  • 1763: Demolizione della chiesa a causa delle cattive condizioni
  • 1797: Posata la prima pietra per la costruzione di un nuovo edificio
  • 1846: Benedizione del nuovo santuario
  • 1927: Affiliazione del santuario alla Basilica Vaticana
  • 1947: Papa Pio XII conferisce alla Beata Vergine della Creta e delle Grazie il titolo di Patrona dei Centauri

Il santuario è diventato un luogo di pellegrinaggio per motociclisti da tutta Europa, grazie al titolo di Patrona dei Centauri conferito dalla Chiesa cattolica. Il merito di questo titolo va al dottor Marco Re, fondatore del Motoclub di Castellazzo Bormida, che si impegnò per raggiungere questa meta.

Oggi, il santuario ospita un raduno internazionale di motociclisti ogni seconda domenica di luglio, dove migliaia di persone si riuniscono per celebrare la loro patrona.

IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

80° MOTORADUNO INTERNAZIONALE “MADONNINA DEI CENTAURI”

11, 12, 13 Luglio 2025
ALESSANDRIA Viale della Repubblica (Giardini pubblici)

PROGRAMMA

VENERDÌ 11 LUGLIO 2025
12:00 Apertura area raduno in viale della Repubblica (giardini pubblici) e iscrizioni ufficiali FMI. Per i soli iscritti al raduno, è possibile prenotare la partecipazione alle gite organizzate nei territori del Monferrato patrimonio UNESCO.
15:30 Partenza per gita nel comune di Strevi, che si trova nell’Alto Monferrato a 30km da Alessandria e a 7km da Acqui Terme.

20:00 Chiusura iscrizioni ufficiali FMI, l’ingresso all’area del raduno rimane comunque aperta. I radunisti potranno trovare espositori del settore, stand gastronomici e intrattenimento musicale.

SABATO 12 LUGLIO 2025

08:00 Apertura area raduno.
09:00 Apertura iscrizioni ufficiali FMI. Per i soli iscritti al raduno, è possibile prenotare la partecipazione alla gita lunga e corta del sabato.
09:45 Concentrazione e controllo partecipanti al giro turistico.
10:30 Partenza per giro turistico a pagamento che raggiungerà Gavi Ligure, borgo situato nell’Alto Monferrato, con visita all’imponente Forte di Gavi, senza dubbio una delle principali attrazioni turistiche.
12:30 Chiusura iscrizioni ufficiali FMI.
14:00 Apertura iscrizioni ufficiali FMI.
15:00 Partenza per il giro turistico che raggiungerà Vignale Monferrato, un borgo situato fra le splendide colline del Basso Monferrato che fu feudo degli Aleramici, i quali vi edificarono un castello.
17:45 Rientro delle gite turistiche.
18:00 Partenza delle delegazioni straniere alla volta del comune di Alessandria e formazione del picchetto d’onore.
18:15 Partenza delle Autorità per Castellazzo B. seguite dal picchetto delle delegazioni straniere per presenziare alla cerimonia religiosa al Santuario della B.V. della Creta Patrona dei Centauri.
18:30 Sul piazzale del Santuario accoglienza delle Autorità locali ed assegnazione delle Damigelle d’Onore ai Primi Centauri.
A seguire All’interno del Santuario della “Madonnina” funzione religiosa officiata da S.E. Mons. Guido Gallese. Al termine della funzione Accensione da parte del Presidente d’Onore della Fiaccola Votiva, che rimarrà accesa fino alla fine della manifestazione.

20:00 Chiusura iscrizioni ufficiali FMI, l’ingresso nell’area del raduno rimane comunque aperto ai radunisti. A seguire all’interno dell’area raduno in viale della Repubblica stand gastronomici fino a tarda sera con espositori del settore e musica live.

DOMENICA 13 LUGLIO 2025
07:30 Apertura area raduno.
08:00 Apertura iscrizioni ufficiali FMI.
08:30 Formazione della colonna motorizzata con le bandiere delle Nazioni e Primi centauri, uno per ogni Nazione rappresentata. La colonna sfilerà dall’area del raduno fino al Palazzo Vescovile di Alessandria e diventerà picchetto d’onore per S.E. Mons. Guido Gallese.
09:00 Partenza della colonna motorizzata dal Palazzo Vescovile di Alessandria verso il Santuario della B.V. della Creta: Percorso sfilata (provvisorio, ancora da definire): uscita da Piazza Libertà – Via Pontida – Corso Lamarmora – Corso Cento Cannoni – Piazza Garibaldi – Corso Crimea – Spalto Borgoglio – Viale Brigata Ravenna – Via Carlo Alberto – Corso Acqui – Cabanette – Cantalupo – Castellazzo B.
10:00 Celebrazione della S. Messa nel Santuario della B.V. della Creta patrona dei Centauri e benedizione del Vescovo
dei Centauri Mons. Gallese a tutti i motociclisti presenti al raduno.
11:00 Partenza del corteo da Castellazzo B. preceduto dalle Autorità e dal Comitato d’Onore.
Percorso sfilata (provvisorio, ancora da definire): Castellazzo Bormida, Cantalupo, Cabanette, corso Acqui, via C. Alberto, viale Brigata Ravenna, corso Borsalino, spalto Gamondio, via Marengo, corso Lamarmora, corso Cento Cannoni, piazza Garibaldi.
11:45 Arrivo del corteo motorizzato in piazza Garibaldi per la parata conclusiva, che culminerà di fronte al palco delle Autorità e deflusso del corteo. Al termine della sfilata l’ingresso all’area raduno è facoltativo e gratuito.
13.00 Chiusura iscrizioni ufficiali
14:30 Esposizione delle classifiche ufficiali
15:00 Inizio premiazioni

Sono previsti PREMI SPECIALI per GRUPPI e ISOLATI. Iscrizioni: 10 € in loco, da diritto a: Parcheggio riservato gratuito per i radunisti, focaccia e bottiglia di acqua minerale, oggetto ricordo, buoni sconto, materiale turistico informativo: partecipazione alle gite (venerdì e sabato pomeriggio: gratuite; sabato mattino a pagamento). Classifica per FMI e FIM
Ricordiamo a tutti i partecipanti che durante la manifestazione vige il consueto codice della strada, sia nelle aree limitrofe al raduno sia all’interno dell’area raduno, vi invitiamo a rispettare le regole gli altri partecipanti e la cittadinanza, vi invitiamo ad USARE LA TESTA E IL CASCO!

Solo per il corteo conclusivo dal Santuario della B.V. della Creta ad Alessandria, un serpentone colorato e chiassoso di moto lungo 12 Km, che sfila per circa 80 minuti tra due ali di pubblico … vale la pena esserci!


INFO: – Presidente – RIVA Riccardo – 3780859950 – 3922592246 / Vice Presidente – ZANLEONE Gianni – 3491946850
NB: Il programma è ancora provvisorio e potrebbe anche subire variazioni dell’ultimo momento.