Acqui Terme, il Parodi terzo al Green Game Piemonte

Visite: 110
Tempo di lettura:1 Minuti, 39 Secondi

Grande entusiasmo al Palasport “Gianni Asti” di Torino, dove si è svolta la finale regionale
del Green Game Piemonte. L’evento ha visto la partecipazione di circa 2200 studenti
provenienti da tutta la regione, con l’Istituto Superiore “G. Parodi” di Acqui Terme che ha
conquistato il terzo posto, portando a casa un premio di 250 euro da destinare all’acquisto di
materiale didattico.
Il Green Game, giunto alla sua dodicesima edizione, è un progetto di sensibilizzazione sulla
raccolta differenziata e la sostenibilità ambientale, promosso dai Consorzi Nazionali per la
Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi (Biorepack, Cial, Comieco, Corepla, Coreve e
Ricrea). Il road show ha attraversato il Piemonte nei mesi scorsi, coinvolgendo gli studenti
degli Istituti Secondari di II Grado in un percorso formativo stimolante e interattivo.
Il Gruppo AMAG ha contribuito attivamente all’organizzazione e alla diffusione del progetto
sul territorio, supportando le scuole della provincia di Alessandria nella partecipazione
all’iniziativa. Tre istituti hanno rappresentato la provincia nella finale regionale: oltre al
Parodi di Acqui Terme, erano in gara il Liceo Scientifico Statale “Galileo Galilei” di Alessandria
e l’I.I.S. “C. Balbo” di Casale Monferrato. Quest’ultima parteciperà alla finale nazionale in
quanto da regolamento accedono due classi per provincia.
Alla cerimonia di premiazione erano presenti rappresentanti delle istituzioni locali e
regionali, tra cui gli Assessori alla Pubblica Istruzione del Comune di Acqui Terme Soumya
Sellam e del Comune di Casale Monferrato Fiorenzo Pivetta, che ha accompagnato i ragazzi e
le ragazze partecipanti.
“Essere parte di un’iniziativa così importante per la sensibilizzazione ambientale è per noi
motivo di orgoglio – ha dichiarato Paolo Lodici, responsabile comunicazione e gestione eventi
del Gruppo AMAG – Vedere i giovani coinvolti con entusiasmo in un tema così centrale per il
nostro futuro conferma l’importanza di investire in progetti di educazione ambientale”.

Pubblicità

L’evento è stato patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dalla
Regione Piemonte e dalla Città di Torino. Le scuole vincitrici avranno ora l’opportunità di
rappresentare il Piemonte alla Finale Nazionale, in programma il 5 maggio a Rimini presso il
Palasport Flaminio.