A Castelletto Monferrato un convegno sull’Alluvione del 1994.
Il segno indelebile del 94: Testimonianze e riflessioni è il titolo del Convegno che si è tenuto a Giardinetto, frazione di Castelletto Monferrato mercoledì 18 dicembre u.s. L’evento ha visto la partecipazione di Ugo Cavallera, all’epoca Assessore delle Regione Piemonte; Giorgio Melchionni, Presidente Associazione Due Fiumi di Alessandria e Dante Paolo Ferraris, Responsabile Servizio Protezione Civile della Provincia di Alessandria. Il convegno è stato introdotto da Giancarlo Campanella , Presidente del Circolo Ricreativo di Giardinetto e moderato dal Sindaco di Castelletto Monferrato Gianluca Colletti.
Una mostra fotografica sull’alluvione del 1994 ha accompagnato il convegno. Gli interventi hanno raccontato quei tragici momenti di quando l’acqua del Tanaro ha invaso la città di Alessandria, allagandola per quasi il 50% e relegandola al buio, prova di energia elettrica e riscaldamento ivi compresi tutti i presidi ospedalieri che hanno dovuto essere evacuati. Quattordici furono i morti nella sola Alessandria e migliaia gli sfollati. Cavallera ha ricordato inoltre l’impegno economico che il Governo e i rimborsi ai cittadini per i danni subiti, alle difficoltà delle attività artigianali, commerciali e industriali avute nella ripresa delle attività. Melchionni ha evidenziato come dal 94 ad oggi il sistema di Protezione civile sia migliorato soprattutto grazie al volontariato. Un attenta analisi, inoltre è stata fatta su quanto rimane da fare, sia nella prevenzione strutturale che non strutturale su tutto il bacino del Tanaro e non solo.