Presentata nuova TAC all’Ospedale di Acqui Terme “Mons. Giovanni Galliano” – via Fatebenefratelli, 1, Acqui Terme.
Presenti alla cerimonia, Francesco Marchitelli “Direttore Generale ASL AL”, il Direttore Amministrativo Stefano Bergagna, il Direttore Sanitario di Presidio Simone Porretto, Federico Riboldi “Assessore alla Sanità della Regione Piemonte”, e il sindaco di Acqui Terme, Danilo Rapetti. Era anche presente la dottoressa Paola Varese “Dirigente Medico Direttore di Struttura, Responsabile – SOC Medicina Interna P.O. Ovada Complessa”.
Durante la presentazione sono stati elencati gli enormi sforzi e contributi per l’enorme investimento per il macchinario, per il restauro dei locali e per la messa in opera.
Questa iniziativa portata a termine, garantirà ai pazienti dell’ ospedale di sottoporsi a una TAC innovativa ultima ritrovata della tecnologia, con anche l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale. Riuscirà a leggere sul paziente tutte le anomalie che con vecchie macchine non era possibile visualizzare, quindi si potranno scoprire anomalie anche allo stato iniziale, e prevenire per tempo il decorso di una malattia, insomma poterla stroncare sul nascere.
Con una principale caratteristica del dettaglio anatomico grazie ad un sofisticato software dedicato alla ricostruzione di immagini, questo sarà utilissimo per esami complessi come le colonscopie virtuali e gli studi angiografici.
Questa macchina è anche capace di ridurre le radiazioni con algoritmi specifici, i quali, grazie alla IA, sarà in grado di migliorare la diagnostica.
Francesco Marchitelli, il Direttore Generale dell’Asl Alessandria precisa che si potrà così offrire diagnosi precise e veloci, con una migliore assistenza ai pazienti e, naturalmente, con migliori risultati.
Il sindaco di Acqui Danilo Rapetti, si è espresso in merito, ringraziando la Direzione dell’Asl AL, tutto il personale sanitario e amministrativo, la Regione Piemonte e tutte le persone che hanno lavorato per la realizzazione di un traguardo importante per il territorio Acquese. L’impegno congiunto delle istituzioni è stato importante per garantire la salute dei cittadini e rendere ancora più importante la sanità del nostro territorio.
La presentazione aperta dall’Assessore Regionale alla sanità Riboldi, ha ribadito che con l’ingresso di questa TAC ed altre tecnologie, l’impegno della Regione Piemonte è sempre nel presente per garantire la diagnostica per i cittadini con un accesso sempre più rapido e con tecnologie innovative e sicure.
Affiancata alla TAC, pochi mesi fa, è stata anche installata una nuova apparecchiatura radiologica polifunzionale, e questo grazie ai fondi del PNRR. Questa apparecchiatura utile per gli esami RX del torace, dell’addome e delle articolazioni, offrirà una qualità tecnologica superiore di immagini riducendo anche ulteriormente le radiazioni.
Altri restauri e nuove attrezzature sono state rinnovate come la sala prelievi. Un vero passo avanti per la salute pubblica.
Segue il video con alcune riprese della cerimonia.
AlessandriaSarà e OmniWebTv: il vostro punto di riferimento per l’informazione