Il Comune di Ovada ha diramato un comunicato che riguarda i ponti sullo Stura e sull’Orba e assemblea pubblica con cronoprogramma.
Nella mattinata di mercoledì 21 maggio, presso la sala Giunta del Comune di Ovada, si è tenuto un incontro tra il Sindaco Gian Franco Comaschi, insieme agli assessori, ai capigruppo e ai tecnici del comune, i dirigenti della Provincia di Alessandria e i rappresentanti della ditta EDIL GAMMA, incaricata dalla Provincia di attuare i lavori sui due ponti ovadesi: quello sullo Stura e quello sull’Orba.
Finalità dell’incontro era valutare lo stato dell’arte e definire chiaramente un cronoprogramma per lo svolgimento dei lavori e le conseguenti chiusure dei due ponti ovadesi.
Secondo quanto concordato, da lunedì 26 maggio le maestranze lavoreranno a pieno ritmo per concludere i lavori nella parte soprastante il ponte sullo Stura entro il 9 luglio prossimo.
Dai primi di giugno cambierà la corsia aperta alle auto, con una nuova modifica alla viabilità, poiché l’ingresso dei mezzi pesanti sulla corsia di sinistra prevede l’uso dell’intera rotonda. Riaperto completamente il ponte sullo Stura, a partire dal 10 luglio cominceranno i lavori sulla parte soprastante il ponte sull’Orba che si concluderanno nell’ultima settimana di agosto, come stabilito dal cronoprogramma. Non ci saranno pertanto sovrapposizioni di chiusura sui due ponti.
Per condividere le fasi del cronoprogramma e le azioni messe in atto al fine di ridurre al minimo gli inevitabili disagi alla viabilità sono previsti una serie di incontri pubblici. Giovedì 29 maggio, alle ore 14,30, l’Amministrazione, i tecnici della Provincia e l’Impresa incontreranno le aziende ubicate oltre il ponte sull’Orba.
Mercoledì 4 giugno, alle ore 21,00 presso la Loggia di San Sebastiano, è prevista un’assemblea pubblica, aperta a tutta la cittadinanza.
Sarà presente anche il presidente della Provincia Luigi Benzi.
“L’obiettivo dell’Amministrazione comunale di Ovada è quello di monitorare continuamente le tempistiche affinché il cronoprogramma sia rispettato e trovare soluzioni concrete per limitare i disagi, con la consapevolezza della grande importanza di questi lavori che restituiranno alla città i suoi due principali ponti completamente ristrutturati e messi in sicurezza” dichiara il Sindaco Gian Franco Comaschi.