
GAUGUIN A TORINO
Di Julien Coggiola


GAUGUIN ED IL DIARIO DI NOA NOA
Un Gauguin insolito quello che viene presentato nella mostra di Torino presso Il Museo Storico Nazionale dell’Artiglieria dal 1° marzo al 29 giugno del 2025.La mostra è incentrata sul libro scritto dallo stesso Gauguin nel primo viaggio che egli compie ai confini del mondo, ovvero a Tahiti. Il testo che prende proprio il nome di “Il diario di Noa Noa” è arricchito da splendide litografie che ritraggono gli abitanti locali e la loro vita nelle isole della Polinesia. Personaggio eclettico e avventuroso, Gauguin lascia una vita sicura come agente di cambio a Parigi e anche la moglie e i figli per darsi alla pittura a cui seguirà il viaggio avventuroso nelle terre polinesiane e dove infine troverà la morte a seguito di malattie. Ad accompagnare le interessanti litografie si possono ammirare: il foglio con studio di arti alla tecnica del monotipo che si è miracolosamente salvato dal rogo a cui vennero messi tutti i suoi documenti da parte della polizia locale; un prezioso acquarello dal titolo “Tahitiana” appartenuto al critico d’arte Giovanni Testori, due splendide sculture in legno provenienti dalla polinesia e coeve del nostro artista oltre ad ulteriori litografie che il pittore produsse per illustrare il su libro “Avant et Apres” il suo testamento, che l’artista non vide mai perchè lo finì solo due mesi primi di morire.Insomma una mostra interessante e molto singolare sicuramente unica nel suo genere da visitare sicuramente.


