Gemma Testore, vedova di Napoleone Aschero presidente della Croce Verde Ovadese dal 1971 e il 1974, ha tagliato il nastro che inaugura i nuovi mezzi di cui una Fiat Tipo che sarà impiegata per i trasporti in convenzione con ASL di Alessandria, dedicati all’Ospedale e al Distretto Sanitario di Ovada. Mentre l’ambulanza, sarà destinata al servizio di soccorso avanzato e opererà con a bordo due volontari soccorritori, un medico e un infermiere del 118.
Si tratta di un mezzo evoluto rispetto a quello che si è inaugurato circa due anni fa. Durante il discorso sono stati ringraziati Vincenzo Sciortino presidente Anpas e il vice Michele Isoardi, vicepresidente Anpas. Inoltre durante il discorso di presentazione è stato ricordato il numero dei servizi svolti, che ammonta a 8000 nel 2024 con ben 500 mila chilometri percorsi, non solo nell’ Ovadese, ma anche per coprire zone limitrofe. Quando è avvenuto il momento che Padre Ugo Barani ha preso la parola si è assistito alla sua commozione mentre parlava di assistenza, quando ha ricordato con ammirazione i tempi passati quando i suoi studenti, ai quali insegnava, andavano anche a fare i militi nelle varie assistenze, per questo ha esortato ai giovani di oggi a far parte a questa attività.
Ci soni state anche parole per il presidente Barisione della Croce Verde, premiato dall’Anpas per ben 62 anni di volontariato. Erano anche presente all’inaugurazione una pattuglia di polizia comunale come pure il Vicesindaco Mario Esposito di Ovada.
La Croce Verde Ovadese svolge un servizio importantissimo per i cittadini, che non solo svolge soccorsi ma accompagna persone con difficoltà dall’ospedale alle proprie abitazioni, oppure da casa loro agli enti sanitari quando devono sottoporsi a visite o esami. Si tratta di un un fiore all’occhiello per il comune di Ovada,
Alessandria Sarà e OmniWebTv: il vostro punto di riferimento per l’informazione