Ca’ San Sebastiano dove tutto è vino,natura e … relax
di Sara Bovone
Quanti di noi si dimenticano dell’importanza del relax?
Sicuramente non i proprietari di Ca’ San Sebastiano, un Wine Resort e SPA vicino a Camino che nelle proprietà della loro famiglia, Vellano, da sempre produttori vino in questa zona (il primo documento che dimostra la loro produzione risale al 1600 circa) hanno deciso di aprire un vero e proprio centro di pace.
La SPA offre tantissimi servizi in una cornice naturale, tutto ricorda il vino e la natura, la semplicità, il tempo che può e deve fermarsi.
Piccole vasche idromassaggio costruite nelle barrique, nei torchi e nelle botti, i passaggi nella vecchia cantina della famiglia, la possibilità di fare bagni speciali con aromatizzazioni (per esempio vino, cioccolato, rosa…) o nel fieno, nel sale… Sauna Finlandese, bagno turco, bio sauna, massaggi.
Sul sito della SPA si possono trovare vari pacchetti, basta solo scegliere quello che fa per noi, ma questo è solo uno dei servizi offerti: cantina con visita e degustazioni, ristorante e camere, dove terminare una giornata e addormentarsi cullati dalle sensazioni della giornata, magari conclusa con una buona bottiglia di vino.
Io ho avuto la fortuna di assaggiare qualche loro etichetta, e trovo degne di nota l’Armugnac, un orange Wine (che quindi fa una macerazione più lunga sulle bucce) ottenuto da uve timorasso. Chiamato così perché in piemontese significa albicocca, infatti all’inizio veniva invecchiato in botti di legno di albicocco invece che in normali botti di rovere. Nonostante ora queste botti non siano più utilizzate hanno mantenuto il nome perché ritroviamo l’albicocca sia nel colore che al naso.
Molto particolare, un tocco voluto di marsalato, da provare.
Altra etichetta degna di nota è il Carobi, un blend di Barbera e Nebbiolo che conquista tutti i palati.
Ho provato anche la loro cucina:
“La Rouge à Cocconato” tarte tatin di cipolle rosse con Robiola di Cocconato, “Gnocchi alla ri(s)cotta!” Gnocchi di ricotta e barbabietola con crema di gorgonzola e noci, e il loro Bunet alla Monferrina, senza cacao, in cui l’amaretto è il padrone indiscusso.
Tutto perfettamente bilanciato nonostante i sapori decisi: la conclusione ideale.
Siamo a 50 minuti circa da Alessandria, immersi nel verde, poco dopo Camino. Se da troppo non riuscite a concedervi una pausa e a prendervi cura di voi stessi, dovreste davvero prenderlo in considerazione.